Le comunità di Robbiate e Paderno d’Adda – Amministrazioni comunali, Gruppi Alpini, associazioni e cittadini – hanno commemorato uniti il 25 aprile per le strade di Robbiate. Il corteo, avviatosi in Piazza della Repubblica, ha sostato per l’alzabandiera davanti al Monumento agli Alpini, dove sono stati resi gli onori, prima di raggiungere il parco antistante la Casa delle Associazioni dove don Paolo Bizzarri ha celebrato la Santa Messa all’aperto, ricordando il particolare significato che questa giornata riveste per lui, essendo stato suo padre partigiano a Varese. Dopo la funzione sacra il corteo si è nuovamente formato per rendere gli onori ai monumenti ai Caduti all’interno e all’esterno del cimitero, dove hanno preso la parola il Sindaco di Robbiate Daniele Villa e il presidente della Sezione ANA di Lecco, Marco Magni, che hanno invitato a portare nel presente lo spirito di questa festa.
Nessun commento:
Posta un commento